Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Novembre 2007 | Attualità

Yahoo si difende dalle accuse del Congresso Usa

Il Congresso statunitense ha pubblicamente accusato il motore di ricerca Yahoo! di attività di censura e di aver offerto aiuto al governo cinese per rintracciare il giornalista Shi Tao, finito in carcere a causa del contenuto di una e-mail, definendolo “un gigante tecnologico ed economico ma un pigmeo dal punto di vista dell’informazione”.  L’amministratore delegato e co-fondatore di Yahoo! Jerry Yang ha difeso la trasparenza delle politiche adottate da Yahoo in Cina e ha assicurato di volere voltare pagina, adottando un codice comune con le altre società di internet da adottare nei paesi dove vige la censura.  Inoltre Jerry Yang ha posto l’accento su privacy, trasparenza, fiducia e libertà di espressione. “Voglio scusarmi personalmente con i dissidenti e le loro famiglie per quello che stanno passando”, ha affermato Yang di fronte alla Commissione Affari Esteri del Congresso Usa presieduta da Tom Lantos.  Yahoo! ha debuttato sul mercato cinese nel 1999 e nel  2003 ha acquistato il motore di ricerca cinese 3721.com per 120 milioni di dollari e recentemente ha acquisito per 1 miliardo di dollari il 40% del capitale di Alibaba, società cinese di e-commerce.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...