Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Novembre 2007 | Innovazione

Commissario Kroes cede su separazione reti

Il commissario Ue alla Concorrenza, l’olandese Neelie Kroes, pur ribadendo la sua contrarietà di principio alla separazione funzionale delle reti telecom, ha ceduto: la possibilità di scorporare le attività di rete dalla gestione dei servizi commerciali verrà introdotta nella riforma europea delle telecomunicazioni. Rispetto al piano iniziale presentato da Viviane Reding, saranno tuttavia evidenti alcune differenze, l’Autorità europea per le tlc nascerà ma non avrà alcuna competenza in termini di Antitrust. ”La Direzione concorrenza”, si legge nel testo redatto dai servizi dell’Antitrust Ue, “è ancora oggi dell’opinione che riconoscere ai Regolatori nazionali la possibilità di imporre la separazione funzionale della rete telecom produrrebbe più danni che benefici lì  dove la competizione tra le varie infrastrutture è possibile, in quanto potrebbe minare lo stimolo delle imprese a fare nuovi investimenti. Ma ora queste preoccupazioni sono riflesse nel nuovo testo della riforma che prevede una serie di paletti molto più rigidi, senza il rispetto dei quali la Commissione Ue non potrà mai dare il suo nulla osta ad operazioni di scorporo di una rete di tlc”.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...