Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Novembre 2007 | Innovazione

Futuro di servizi e marketing è mobile

Il mercato dei mobile advertising dovrebbe raggiungere alla fine del 2007 circa 28 milioni di euro, con un incremento del 77% rispetto al 2006, e quello del mobile service management nel 2007 dovrebbe superare i 50 milioni con un incremento del 32% rispetto all’anno precedente. È quanto emerso dai dati dell’Osservatorio Mobile Marketing & Service promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano. “ Sono ancora molto poche le imprese che stanno utilizzando in modo strategico queste soluzioni . La principale motivazione è la scarsa conoscenza delle applicazioni disponibili e la bassa percezione del loro valore”, ha specificato Umberto Bertelè, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio. “Proprio a questo fine riteniamo fondamentale fare cultura in tal senso. Non è un caso che siano ben tre i nostri osservatori che si occupano di Mobile, dal lato dei contenuti, dal lato delle applicazioni b2b e b2e e oggi anche dal lato del Marketing e dei Servizi. Sia per penetrazione sulla popolazione, sia per diffusione di terminali 3G, l’Italia è prima in Europa e molto avanti anche rispetto agli Stati Uniti . Questo primato deve essere sfruttato dalle imprese italiane in termini di competitività sia all’interno dei confini nazionali, sia in ambito internazionale. Sarebbe un gravissimo errore non essere in grado di sfruttare questo iniziale vantaggio competitivo.”, ha concluso Bertelè  

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...