Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Novembre 2007 | Attualità

Internet cattura l’attenzione (non del tutto)

Burts Media ha lanciato un monito agli investitori pubblicitario online. L’istituto di ricerca ha rilevato che più di otto internauti su dieci svolge una serie di attività offline mentre è collegato a internet e che circa quattro web-surfer su cinque guardano la televisione mentre navigano. Queste cifre segnalano quindi che l’attenzione degli utenti è tutt’altro che totale nel momento della navigazione, spesso accompagnato da distrazioni contemporanee, aspetto che rende necessaria una multicanalità dei messaggi pubblicitari. Dopo la tv, sono le questioni lavorative a sovrapporsi all’uso del web (33% dei casi) e la lettura dei libri (31,1%). La lettura di giornali e quotidiani coinvolge il 29,7% dei navigatori e le conversazioni telefoniche tolgono attenzione al web nel 23,6% dei casi. Bridge Ratings ha aggiunto che l’ascolto di musica e l’utilizzo di programmi di instant messenger si sovrappongono spesso con altre attività.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...