Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Novembre 2007 | Attualità

Crescono gli abbonati europei al satellite

Lo sviluppo di piattaforme alternative di pay tv (Iptv, Dtt e Dvb-h) non sembra scalfire il dominio e la crescita degli operatori satellitari, che anzi rafforzano il predominio di mercato anche grazie alla possibilità di veicolare i loro canali e servizi sulle altre piattaforme digitali. In Europa, BskyB guida la classifica dei primi operatori di pay tv satellitare con 8,6 milioni di clienti al giugno 2007 (pari a circa il 32% di penetrazione sul totale famiglie televisive). Sky Italia si colloca al terzo posto , seguito dalla tedesca Premiere. Sono solo 5 in classifica le piattaforme che hanno più di 2 milioni di abbonati. I dati sono stati elaborati da e-Media Institute. A soffrire per la concorrenza dei nuovi canali saranno principalmente le piattaforme di piccola dimensione e, dunque, meno forti dal punto dei contenuti e della penetrazione di mercato. In un anno, fra il giugno 2006 e il giugno 2007, a livello europeo, gli abbonati alla pay tv satellitare sono cresciuti del 6,4%.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...