Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Novembre 2007 | Attualità

Hollywood va incontro a un’inevitabile crisi

Il mondo del cinema sta andando incontro a un periodo di crisi, non dovuto semplicemente allo sciopero a oltranza organizzato da autori e sceneggiatori. Il problema in questione è stato sollevato dalla divisione statunitense, Global Media Intelligence (Gmi), dell’istituto di ricerca britannico Screen Digest, che ha sottolineato che il fatturato delle pellicole prodotte dagli studios di Hollywwod ha visto una flessione di 1,9 miliardi di dollari . La crisi arriva dopo cinque anni di risultati positivi, partiti da un profitto di 2,2 miliardi ottenuto nel 2004. Il tallone d’Achille del complesso meccanismo di produzione che precede il lancio di una pellicola sembrano essere gli ingaggi degli attori, dei direttori e dei produttori .  Questi costi nel solo 2006 hanno tolto alle casse del cinema statunitense 3 miliardi , circa il doppio di cinque anni prima. La ricerca sottolinea che i boxoffice non stanno subendo la situazione, ma che le entrate ai botteghini non bastano per supplire i costi di produzione .  Le entrate derivanti dalla vendita di dvd, elemento che ha scatenato in parte lo sciopero di autori e sceneggiatori, hanno visto un rialzo del 75% dal 1999 al 2004, ma stanno progressivamente diminuendo negli ultimi tre anni. Il mercato Usa dei dvd ha visto una flessione del 12,5% nella prima metà del 2007 , rispetto all’anno precedente.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...
blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...