Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Novembre 2007 | Innovazione

Dalla Finanziaria obbligo di Voip ed email per la Pa

La Pubblica amministrazione ricorrerà al protocollo VoiP (telefonate via internet) e alla posta elettronica per contenere i costi. Lo stabilisce l’articolo 76 della Finanziaria approvato dal Senato ieri in serata. Per quanto riguarda il Voip, dal primo gennaio 2008 è comunque a partire dalla scadenza dei contratti relativi ai servizi di telefonia in corso alla data predetta, a utilizzare i servizi Voip. Il ricorso alla posta elettronica: il Cnipa dovrà monitorare l’impegno delle amministrazioni a ridurre il ricorso al cartaceo. Il mancato adeguamento in misura superiore al 50% del totale della corrispondenza inviata, comporta la riduzione, per l’esercizio finanziario successivo, del 30% delle risorse stanziate nell’anno in corso per le spese di corrispondenza cartacea. La stessa norma prevede inoltre che dal 2008 la cilindrata delle auto di servizio dello Stato non superi i 1600 centimetri cubici, con l’eccezione delle vetture delle forze dell’ordine, dei Vigili del Fuoco e della protezione civile.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...