Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2007 | Economia

Al Gore cerca energie alternative nella Silicon Valley

Al Gore ha avviato una collaborazione per lo sviluppo di energia non inquinante con Kleiner Perkins Caufield & Byers , una delle principali società di venture capital della Silicon Valley. L’obiettivo è investire nella ricerca di fonti di energia alternative, riducendo così la dipendenza dal petrolio. Gore, paladino della lotta all’inquinamento, ha fondato nel 2004 Generation Investment Management, una società impegnata nello sviluppo di fonti produttive eco compatibili. Con questo accordo, Gore è convinto di dare una grossa spinta alla ricerca di sistemi produttivi non inquinanti. Le due società investiranno in energia rinnovabile e appoggeranno la causa dello sviluppo sostenibile. La collaborazione si propone di essere un passo avanti nella lotta all’inquinamento, dato che i progressi in questo campo hanno bisogno dell’appoggio di personalità politiche. La ricerca di energie alternative dipende molto da sussidi e incentivi fiscali, anche se poi la maggior parte degli investimenti nel settore sono lasciati all’iniziativa delle società private.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...