Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2007 | Economia

Al Gore cerca energie alternative nella Silicon Valley

Al Gore ha avviato una collaborazione per lo sviluppo di energia non inquinante con Kleiner Perkins Caufield & Byers , una delle principali società di venture capital della Silicon Valley. L’obiettivo è investire nella ricerca di fonti di energia alternative, riducendo così la dipendenza dal petrolio. Gore, paladino della lotta all’inquinamento, ha fondato nel 2004 Generation Investment Management, una società impegnata nello sviluppo di fonti produttive eco compatibili. Con questo accordo, Gore è convinto di dare una grossa spinta alla ricerca di sistemi produttivi non inquinanti. Le due società investiranno in energia rinnovabile e appoggeranno la causa dello sviluppo sostenibile. La collaborazione si propone di essere un passo avanti nella lotta all’inquinamento, dato che i progressi in questo campo hanno bisogno dell’appoggio di personalità politiche. La ricerca di energie alternative dipende molto da sussidi e incentivi fiscali, anche se poi la maggior parte degli investimenti nel settore sono lasciati all’iniziativa delle società private.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...