Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2007 | Attualità

Pubblicità online oltre i 5,2 miliardi negli Usa

L’Interactive Advertising Bureau (Iab) ePricewaterhouseCoopers (PwC) hanno reso noto che le entrate derivanti dalla pubblicità su internet negli Usa hanno superato quota 5,2 miliardi di dollari nel terzo trimestre del 2007, una crescita del 25,3% rispetto a quanto fatturato nel terzo trimestre dell’anno precedente . Il rialzo rispetto ai tre mesi precedenti è stato del 3%.  Le entrate dei primi nove mesi del 2007 sono state pari a 15,2 miliardi, una crescita del 26% rispetto ai 12,1 miliardi fatturati durante i primi nove mesi del 2006. “ Il mercato inizia a capire i benefici della pubblicità interattiva ”, ha spiegato Randall Rothenberg, presidente Iab.  “La nascita di nuove piattaforme, tra cui i video a banda larga, e lo sviluppo dei social network ha dato nuove possibilità ai consumatori e ha creato un terreno fertile per gli investimenti del mercato”, ha commentato Peter Petrisky, direttore PricewaterhouseCoopers.  Nel nostro paese, come dimostrano i dati dell’Osservatorio Fcp-Assointernet;Iab Italia, tutte le tipologie di sponsorizzazioni online stanno vivendo un momento di crescita.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...