15 Novembre 2007 | Attualità

Sardegna: Rete 4 e Raidue solo sul digitale terrestre

Mentre il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, ha bandito per la prima volta in Italia una gara per assegnare frequenze tv analogiche , continua il cammino verso la tv del futuro. Dopo la partenza a Cagliari e provincia, da venerdì 16 novembre in tutta la Sardegna Raidue, Retequattro e Qoob (Telecom Italia Media) saranno visibili solo in digitale terrestre , in attesa dello ‘switch off’ di tutta la tv analogica, fissato per l’isola al primo marzo 2008. In generale, il passaggio definitivo alla nuova tecnologia è slittato a fine 2012, secondo una norma contenuta nel decreto fiscale collegato alla Finanziaria. A proseguire sulla strada della sperimentazione del Dtt, dopo la Sardegna e la Valle d’Aosta che hanno fatto da regioni pilota, saranno il Piemonte e il Trentino Alto Adige.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 14 e 15 agosto

Sulla stampa internazionale di questi giorni leggiamo dell’espulsione da Israele di un sacerdote italiano. Molto ripreso il tema del furto dei dati di passaporti negli alberghi italiani. L’Italia ha...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...