Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Novembre 2007 | Economia

Nasce l’Osservatorio dei prezzi del settore informatico

Un “Osservatorio dei prezzi delle forniture di beni e servizi di natura informatica”, per migliorare la qualità e l’economicità della spesa pubblica per le nuove tecnologie. Predisporrà una classificazione degli oggetti di fornitura da monitorare fornendo dati sui prezzi, periodicamente aggiornati e diffusi. È uno degli scopi dell’alleanza strategica definita con un protocollo d’intesa firmato da Fabio Pistella, presidente del Cnipa, e da Danilo Broggi, amministratore delegato della Consip, alla presenza di Luigi Nicolais, ministro per le Riforme e Innovazioni nella Pubblica Amministrazione. “Il protocollo rientra a pieno titolo nell’ambito della politica impostata fin dall’inizio dal Governo: la finalità è quella di arrivare a processi sempre più trasparenti nelle pubbliche amministrazioni e ad una maggiore qualità della spesa pubblica”, ha affemato il ministro Nicolais, commentando l’iniziativa di Cnipa e Consip. L’Osservatorio dei prezzi fornirà informazioni orientative alle Pubbliche amministrazioni sui costi dei beni e dei servizi informatici. Dati che potranno essere utilizzati come riferimento economico da parte delle stesse Amministrazioni per l’esperimento delle procedure di approvvigionamento di beni e servizi informatici.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...