16 Novembre 2007 | Attualità

Crescono i cyber attacchi in Sudamerica

Il rapporto di ottobre sullo stato delle frodi online, stilato da Rsa, ha sottolineato una crescita degli attacchi in direzione delle istituzioni latino americane negli ultimi sei mesi. Gli Stati Uniti, dato rimasto invariato dal mese scorso, continuano a ricevere il numero maggiore di attacchi phishing verso le proprie istituzioni finanziarie. I paesi che ospitano questo tipo di attività sono Cina e Hong Kong, dove il gruppo di truffatori “Rock Phish” è solito registrare i propri domini. Da febbraio di quest’anno, ottobre si è dimostrato il mese con il più basso numero di istituzioni oggetto di attacco. Per quanto riguarda l’Italia, a ottobre sono state prese di mira 7 istituzioni finanziarie che hanno subito 383 attacchi, in netta flessione rispetto allo scorso anno. La maggior parte di tali attacchi proveniva dagli Stati Uniti.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...
cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...