Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Novembre 2007 | Economia

Il Sole 24 Ore pronto per la Borsa

Debutteranno il prossimo 6 dicembre le negoziazioni a Piazza Affari del gruppo editoriale Il Sole 24 Ore. L’Ops si concluderà il 30 novembre. E’ stata fissata una forchetta di prezzo compresa tra un minimo di 5,75 e un massimo di 7 euro per azione. I proventi dell’Ipo , che dovrebbero rientrare in una forchetta di prezzo compresa tra i 232 e i 282 milioni di euro, saranno utilizzati per lo sviluppare del gruppo attraverso acquisizioni , soprattutto nel mondo professionale. “Abbiamo 2 o 3 target chiarissimi, con uno di questi abbiamo già sviluppato contatti” ha detto il presidente Giancarlo Cerutti. L’amministratore delegato Claudio Calabi ha detto che “una parte importante del ricavato dell’Ipo sarò dedicata allo sviluppo nel mondo professionale”. Le acquisizioni riguarderanno “non solo in Italia: guardiamo target nel sud e sudest Europa, in particolare in Turchia “. Sugli sviluppi futuri, Cerutti ha detto che ci sarà ” un’attenzione ai supplementi, alle nuove edizioni e alla free press “. Il quotidiano pomeridiano gratuito del gruppo 24 Minuti potrebbe avere nuove edizioni: “Milano e Roma sono soltanto l’inizio” ha sottolineato Cerutti. Niente tv invece nel futuro del Sole: il gruppo intende proporsi come “interlocutore per chi ha bisogno di contenuti” dice Calabi.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...