Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Novembre 2007 | Attualità

Screen Digest scommette sul futuro della tv on-demand e del pay-per-view

Una ricerca di Screen Digest ha rivelato che i mercati europei della tv on-demand e della pay-per-view sono destinati a vedere una consistente crescita nei prossimi cinque anni .  Oggi, ha specificato Screen Digest, la penetrazione è pari all’8%, ma entro il 2011 più del 20% delle abitazioni dell’Europa occidentale sarà collegato a un servizio di video-on-demand , una crescita del 30% rispetto ai nuclei famigliari dotati oggi di questa tecnologia. Questa crescita si rifletterà inevitabilmente sulle entrate, portando il settore a toccare quota 3 miliardi di euro per la fine del 2011.  Le regioni più sviluppate da questo punto di vista saranno Belgio, Olanda e Francia , dove gli operatori via cavo hanno lanciato i loro servizi on-demand. A contendersi lo scettro di contenuto più gettonato attraverso questo tipo di diffusione, saranno nei prossimi cinque anni i film di cassetta, che nel 2001 contribuivano al 60% delle entrate del settore, e gli eventi sportivi. Crescente interesse anche per i contenuti per adulti , che dovrebbero passare dagli odierni 250 milioni di euro a più di mezzo miliardi per la fine del 2011.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...