Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Novembre 2007 | Innovazione

Settore mobile e wireless sostiene il 5% dell’Ict italiano

I risultati dell’Osservatorio Mobile & Wireless Business, promosso da AITech-Assinform e dalla School of Management del Politecnico di Milano, hanno evidenziato che il valore del mercato mobile e wireless in Italia è pari a 2.650 milioni di euro, il 5% del totale del mercato Ict italiano. Nello specifico, la vendita/rivendita di Hardware si è dimostrata prevalente con un valore di mercato pari al 73%. La vendita diretta delle Infrastrutture tecnologiche ha pesato per l’12%, mentre gli Operatori (Mobile Telco e Wisp) per il 17%. Il valore della Connettività, in prevalenza costituita da traffico dati business su rete cellulare, ha contribuito al 16%, mentre Applicazioni, Soluzioni e Servizi M&W Business solo con l’8%. L’Osservatorio si è soffermato sui rallentamenti che caratterizzano lo sviluppo del settore individuando nell’accettazione del “rischio del cambiamento organizzativo che l’adozione di queste soluzioni comporta”, come ha spiegato il responsabile scientifico Alessandro Perego, il primo problema.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...