Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Novembre 2007 | Innovazione

Settore mobile e wireless sostiene il 5% dell’Ict italiano

I risultati dell’Osservatorio Mobile & Wireless Business, promosso da AITech-Assinform e dalla School of Management del Politecnico di Milano, hanno evidenziato che il valore del mercato mobile e wireless in Italia è pari a 2.650 milioni di euro, il 5% del totale del mercato Ict italiano. Nello specifico, la vendita/rivendita di Hardware si è dimostrata prevalente con un valore di mercato pari al 73%. La vendita diretta delle Infrastrutture tecnologiche ha pesato per l’12%, mentre gli Operatori (Mobile Telco e Wisp) per il 17%. Il valore della Connettività, in prevalenza costituita da traffico dati business su rete cellulare, ha contribuito al 16%, mentre Applicazioni, Soluzioni e Servizi M&W Business solo con l’8%. L’Osservatorio si è soffermato sui rallentamenti che caratterizzano lo sviluppo del settore individuando nell’accettazione del “rischio del cambiamento organizzativo che l’adozione di queste soluzioni comporta”, come ha spiegato il responsabile scientifico Alessandro Perego, il primo problema.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...