Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Novembre 2007 | Attualità

Cresce la voglia di cinema degli italiani

I dati della Siae relativi al primo semestre del 2007 hanno sottolineato una spesa del pubblico italiano ai botteghini cinematografici pari a 377,9 milioni euro, una crescita del 6,89% che ha determinato la vendita di 60 milioni di biglietti.  Le pellicole più gettonate sono state “Manuale d’amore 2”, “Spiderman 3” e “La ricerca della felicità”. La spesa totale per il settore spettacoli è stata di un miliardo e 607 milioni di euro, un rialzo del 7,39% rispetto a quanto fatturato lo scorso anno. “Per i concerti dal vivo li italiani hanno speso nel primo semestre del 2007 102 milioni e mezzo di euro. Cifra che, sommata ai 10 milioni di pubblicità sponsor prestazioni tv, fa salire il volume d’affari complessivo oltre i 112 milioni di euro, collocando l’attività concertistica tra i settori trainanti dello spettacolo”, ha aggiunto Giorgio Assumma, presidente Siae.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...