26 Novembre 2007 | Attualità

Francia blocca account a chi scarica illegalmente

Gli internauti francesi affezionati al download illegale di film e musica rischiano di vedersi revocare l’accesso alla rete , in seguito allo sviluppo di una nuova strategia anti-piranteria. Secondo l’accordo, elaborato da una commissione capeggiata dal direttore generale della Fnac, Thierry Guibert, i provider manderanno messaggi di allerta agli utenti che scaricano file illegalmente . Se gli utenti li ignoreranno ripetutamente i messaggi, i loro account di accesso potrebbero essere chiusi o sospesi. Sarà costituita un’autorità indipendente incaricata di decidere quando mandare i “messaggi elettronici di avviso” , e il suo operato sarà supervisionato da un giudice.  “Corriamo il rischio di essere testimoni di una massiccia distruzione della cultura”, ha dichiarato il presidente francese Nicolas Sarkozy in un discorso di sostegno alla misura. ” Internet non deve diventare un Far West high-tech, una zona senza regole dove i fuorilegge possono saccheggiare o peggio trafficare i prodotti nella più totale impunità. E a spese di chi? Degli artisti”, ha aggiunto.   Per l’industria discografica “questa è l’iniziativa più importante mai presa per vincere la guerra contro la pirateria online” , ha commentato John Kennedy, capo dell’ International Federation of the Phonographic Industry (Ifpi), l’ente preposto alla salvaguardia degli interessi delle maggiori etichette discografiche.   Per le associazioni dei consumatori invece il provvedimento è troppo restrittivo , “potenzialmente distruttivo per la libertà, antieconomico e contro la storia digitale”, come ha commentato Que Choisir dell’associazione consumatori Ufc.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...
uffizi.it:corridoio-vasariano

Itinerari d’estate: Firenze, agli Uffizi un nuovo allestimento del Corridoio Vasariano

Una grande occasione per ammirare più di 50 busti greco-romani recuperati dai depositi e collocati nel tratto sul Ponte Vecchio I musei italiani sono pieni dii tesori ma ancora più pieni sono i loro...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (9 agosto 2025)

Il ponte di Messina ottiene l’approvazione finale Il governo italiano ha dato il via libera definitivo martedì 6 agosto al progetto del ponte sullo stretto di Messina, che collegherà la Sicilia alla...