Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Novembre 2007 | Economia

iPhone sbarca in Francia e Orange sogna di superare quota 100mila

Mercoledì sera l’attesissimo gioiellino di casa Apple, l’iPhone, farà il suo sbarco in Francia e l’operatore di telefonia legato all’operazione, la controllata di France Telecom Orange, ha già previsto di chiudere il 2007 con 100mila iPhone venduti .  È stato il numero uno della società, Didier Lombard a dare voce a questa previsione: “l’obiettivo è di venderne poco meno di 100mila entro la fine dell’anno”. Il melafonino, che dall’Italia è sempre lontano, sarà messo in vendita in Francia a 399 euro a chi sottoscriverà un abbonamento di due anni al prezzo di 49 euro al mese. Il prezzo per il dispositivo sbloccato, aspetto che potrebbe interessate gli appassionati della mela di casa nostra, sarà superiore ma, ha tenuto a precisare Lombard, “assai inferiore ai mille euro”. Orange ha scelto quindi una via differente da quella di T-Mobile che ha proposto l’iPhone sbloccato ai consumatori tedeschi al prezzo di 999 euro.  La sfida sotto l’albero per gli amanti della telefonia mobile di tutta Europa sarà fra l’iPhone, che vanta una capacità di 8 giga di memoria e si candida a sostituto del lettore mp3 e video, e il nuovo super cellulare lanciato sul mercato da Nokia, il Nokia N95 da 8 giga. Il produttore finlandese non ha fatto altro che ritoccare il Nokia N95, già eletto miglior cellulare dell’anno dall’Eisa, aumentandone le capacità di memoria e rendendolo più appetibile per un’utenza business. Un aspetto che potrebbe mettere in crisi il gioiellino di Cupertino nel nostro Paese è la copertura Umts, offerta dall’N95 e non dall’iPhone.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...