Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Novembre 2007 | Innovazione

Ue lancia Galileo e Usa potenzia sistema Gps

I militari statunitensi stanno preparando un potente aggiornamento della tecnologia di navigazione satellitare Gps, in previsione della sfida con il rivale europeo Galileo, che ha da pochi giorni ricevuto i fondi necessari per il lancio.  Gli Stati Uniti si stanno attrezzando per il lancio dei satelliti Gps III, il più significativo cambiamento dal lancio stesso del sistema , risalente al 1990.  “La nuova generazione Gps III dovrebbe avere un potere 500 volte maggiore di quello corrente”, si legge nel sito Globalsecurity.org. La rete statunitense arriverà a contare 32 satelliti. Il progetto europeo, che conta 30 satelliti, era stato messo in discussione a causa dell’indecisione dei Paesi membri dell’Unione sui 2,4 miliardi di euro necessari. L’accordo, raggiunto il 23 novembre, prevede di attingere ai fondi inutilizzati, con particolare attenzione a quelli dell’agricoltura.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...