Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Novembre 2007 | Attualità

Terrorismo si combatte anche su internet

Internet come mezzo per combattere il terrorismo e gli internauti come parte integrante della lotta stessa, è lo scenario disegnato dalle parole del principe saudita Muqrin bin Abdul-Aziz, capo dell’intellegence locale. “Vogliamo insegnare ai cittadini a monitorare quanto avviene su Internet”, ha spiegato Muqrin bin Abdul-Aziz, Il principe è infatti convinto che la rete sia una tela in cui i terroristi islamici tessono le loro trame. L’argomento sarà affrontato durante la conferenza sull’information technology e sulla sicurezza nazionale del suo corpo di intelligence che avrà luogo la prossima settimana. La conferenza è parte di un progetto che intende aiutare le autorità a tenere sotto controllo le iniziative di al Qaeda contro gli Usa.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...