Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Novembre 2007 | Economia

Fortune: Steve Jobs è l’uomo più potente del mondo

La rivista americana “Fortune” ha incoronato quest’anno Steve Jobs, il presidente della Apple, come uomo d’affari più potente del mondo . La classifica dei 25 businessmen del pianeta vede al s econdo posto il colosso della comunicazione Ruperth Murdoch , mentre l’acerrimo rivale del papà dell’iPod, Bill Gates, si è classificato solo settimo .  Al terzo posto della graduatoria figura un nome legato al mondo della finanza: Lloyd Blankfein, amministratore delegato di Goldman Sachs. Sono rimasti fuori dal podio Sergei Brin e Larry Page, fondatori di Google, che insieme all’ad del motore di ricerca, Eric Schmidt, occupano il quarto posto  Per trovare la prima e unica donna della classifica bisogna scorrere fino alla posizione numero 22, dove si trova Indra Nooyi, ad di PepsiCo dall’ottobre 2006.  La motivazione addotta per l’assegnazione del primo posto a Steve Jobs è stata ricondotta alla sua capacità di “avere modificato per due volte in venti anni di carriera la direzione dell’industria dei personal computer” .

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...