29 Novembre 2007 | Attualità

La Rai sospende la “chiacchierata” Bergamini

Sospesa dalle funzioni la giornalista e direttore della sezione marketing Deborah Bergamini (nella foto). Non si tratta di una punizione: “Nei confronti della dottoressa Deborah Bergamini non è stato preso alcun provvedimento disciplinare”, precisa in una nota l’ufficio stampa della Rai. “L’Azienda – si legge ancora – ha deciso di dispensare temporaneamente la Dottoressa Bergamini dal rendere prestazione lavorativa fino alla conclusione del procedimento istruttorio in corso . Si tratta di una misura cautelativa presa a tutela della Rai, per consentire al Comitato Etico di completare gli accertamenti e alla stessa Bergamini, dopo le sue audizioni allo stesso Comitato Etico e all’Internal Auditing, di fornire gli elementi a sua disposizione” La Bergamini compare nelle intercettazioni, pubblicate da Repubblica settimana scora, da cui sembra che lei – così come altri giornalisti Rai – prenda accordi con Mediaset su programmazione e contenuti dei notiziari. Con Bergamini coinvolti anche Bruno Vespa, Carlo Rossella, Fabrizio Del Noce, Clemente Mimun . Bergamini era stata convocata anche dall’Ordine dei giornalisti di Milano presso cui è iscritta come giornalista professionista. Proprio oggi la Bergamini – colpo di scena! – ha inaugurato il suo blog con il sottotitolo “intercettazioni di conoscenza” . Il tema del blog sono proprio le intercettazioni pubblicate da La Repubblica: in primo piano l’articolo di Maria Giovanna Maglie, che la difende su Il Giornale, e un intervento video di Bruno Vespa a Tetris su La7 intitolato “Le intercettazioni? Sono una schifezza, vi auguro di capitarci” FOTO bergamini

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...