Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Dicembre 2007 | Innovazione

L’Europa del sistema di navigazione satellitare Galileo parla anche spagnolo

La Spagna si unirà ufficialmente ai 26 paesi dell’Unione europea che stanno collaborando per la creazione del sistema di navigazione satellitare Galileo . I ministri dei Trasporti dell’Unione erano arrivati venerdì 23 novembre a un accordo per trovare i finanziamenti da dedicare allo sviluppo del progetto, ma la Spagna aveva votato contro la decisione per non aver ottenuto la concessione di una base di controllo.  Inizialmente per la penisola iberica era stata prevista una base chiamata “Safety-of-Life”, che avrebbe dovuto coordinare il salvataggio delle persone, ma in seguito al rifiuto i ministri Ue hanno deliberato a favore di un centro di controllo che lavori in rete con le basi di Roma e Monaco. La sede del centro spagnolo sarà Madrid. I finanziamenti per il progetto, pari a 2,4 miliardi di euro, proverranno dai fondi inutilizzati dai Paesi membri, nello specifico da quelli dell’agricoltura”.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...