Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Dicembre 2007 | Attualità

Sundance Film Festival parla anche italiano

Al Sundance Film Festival , la kermesse fondata da Robert Redford che si terrà dal 17 al 27 gennaio 2008, è stato selezionato il film italiano “Riprendimi” di Anna Negri. Il film sarà distribuito in Italia da Medusa e Giampaolo Letta, ad della società, ha affermato che “è la dimostrazione che il cinema italiano, anche quello legato alla sua nuova creatività, può trovare nei suoi risvolti qualitativi interlocutori importanti sul piano internazionale”. Particolarmente contenta anche Irene Bignardi, Presidente di Filmitalia, la società che si occupa della diffusione del cinema italiano all’estero: “la presenza di Anna Negri nel concorso internazionale è la conferma che il cinema italiano indipendente esiste e sa universalizzare i sentimenti trasformando piccole storie in ritratti di una generazione”.  Fra i nomi che presenteranno nuovi lavori al festival figurano Michel Gondry, Barry Levinson, Boaz Yakin, Mark Pellington, Michael Keaton e Brad Anderson.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...