Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2007 | Attualità

Un errore la privacy violata con Facebook

Lanciare su Facebook il nuovo sistema di annunci pubblicitari è stato davvero un errore. Il Wall Street Journal online ha riportato quanto ammesso da Mark Zuckerberg, amministratore delegato del sito di social networking, che si è scusato per le violazioni della privacy. Questo sistema diffondeva automaticamente alle persone iscritte al sito informazioni sui prodotti acquistati da altri utenti. Dopo le proteste di oltre 50.000 persone, Zuckerberg ha presentato quindi le sue scuse, aggiungendo che presto sarà possibile disattivare completamente il programma. “Abbiamo fatto molti errori nella gestione di questa situazione”, ha detto il giovane cyber-imprenditore. Zuckeberg ha voluto inoltre scusarsi per la lentezza con cui la società ha reagito alle proteste degli utenti, ma ha assicurato che le modifiche fatte al programma risolveranno ogni problema.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...