Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2007 | Attualità

Piemonte: codice etico per pubblicità per bambini

L’eccessiva pubblicità destinata a un pubblico adulto durante la fascia di programmazione protetta ha portato la regione Piemonte a creare un codice etico che prevede un premio alle emittenti che realizzano trasmissioni destinate ai bambini. Nel solo Piemonte, ha osservato il presidente del Corecom Massimo Negarville, il 70% dei programmi è indirizzato a un pubblico adulto, il 7,5% agli adolescenti e il 5,6% ai bambini. La ricerca del Corecom, che ha svolto la sua analisi su 14 emittenti locali, ha evidenziato inoltre che nella fascia protetta la maggior offerta è di programmi sportivi (15,7%) seguiti da cartoni animati (15%). Considerevole la presenza di programmi di informazione e attualità (12,7%), fiction (8,7%). Nell’analisi tra le televisioni, Videogruppo è quella che si caratterizza per dare più spazio alla programmazione sportiva (45%), all’opposto di Telecupole e Telestudio.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...