Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2007 | Attualità

24×2: si allungano gli arresti per alcol di Sutherland

Kiefer Sutherland, popolare attore del serial “24” , è stato condannato da un tribunale di Los Angeles a 48 giorni di carcere per guida in stato d’ebbrezza. L’attore era stato arrestato il 25 settembre scorso. Sutherland si è presentato al carcere municipale di Glendale. Secondo il procuratore aggiunto di Los Angeles Dan Jeffries, l’attore deve scontare una pena di 48 giorni di carcere prima del 30 marzo prossimo. Sutherland si è presentato al carcere municipale di Glendale, a Los Angeles, ieri sera per cominciare a scontare la pena, secondo quanto ha riferito un poliziotto del carcere. Kiefer Sutherland, 40 anni, era stato arrestato il 25 settembre scorso al volante della sua auto all’uscita di una discoteca di Hollywood. Aveva un tasso di alcolemia superiore al limite autorizzato in California. In ottobre ha riconosciuto di essere colpevole e ha patteggiato con l’accusa una pena di trenta giorni per guida in stato d’ebbrezza e di 18 giorni per aver violato la condizionale di cui aveva beneficiato in una precedente condanna, nel 2004, per la stessa accusa. E’ la terza condanna dell’attore per guida in stato d’ebbrezza dal 1993.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...