Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Dicembre 2007 | Innovazione

Futuro della creazione dei contenuti è mobile

I contenuti generati e condivisi dagli utenti contribuiranno a circa un quarto dell’industria dell’intrattenimento di tutto il mondo, ha reso noto un sondaggio di Nokia condotto da The Future Laboratory.  L’analisi ha precisato che circa tre utenti su dieci dotati di un dispositivo mobile di età compresa fra i 16 e i 35 anni sono attivi sui blog e sui siti di social network, evidenziando la nascita di una categoria di consumatori pronta a far interagire le due realtà . Le società di telefonia si sono già attivate in questo senso: il sito di social network MySpace è disponibile negli Usa per i clienti Helio e Cingular e in Europa è possibile caricare video sul sito LookAtMe, simile a YouTube, se si è clienti di O2.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...