Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Dicembre 2007 | Innovazione

Tar respinge ricorso Aiip

Il Tar del Lazio ha emesso parere contrario alla richiesta dell’Aiip (Associazione italiana internet providers) di sospensione della delibera con la quale l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha dato il via libera ai nuovi servizi telefonici ‘fisso-mobile’ di Vodafone e Telecom. L’istanza è stata respinta dai giudici della III sezione ter, presieduti da Italo Riggio. Secondo l’Aiip la delibera non prevede condizioni che possano garantire la replicabilità di offerte da parte di operatori fissi . Per il Tar, invece, ” non sussistono – si legge nell’ordinanza – i presupposti per l’accoglimento dell’istanza cautelare , soprattutto ove si consideri che l’impugnata delibera non preclude all’Autorità successivi interventi che risulteranno necessari da un’analisi di mercato”. In base alla delibera gli utenti possono usufruire, utilizzando lo stesso numero telefonico, di servizi con caratteristiche assimilabili a quelli di rete fissa o a quelli di rete mobile per condizioni economiche e per prestazioni. Il Tar aveva già respinto il 12 ottobre scorso una richiesta simile fatta da Wind che riteneva la delibera penalizzante della concorrenza.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...