Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Dicembre 2007 | Innovazione

Pec: 2007 anno nero per i giornalisti con 110 decessi in 27 paesi del mondo

L’anno 2007 è stato il più drammatico per la categoria degli operatori dell’informazione : 110 giornalisti sono morti in 27 paesi del mondo dal primo gennaio scorso, ha annunciato l’organizzazione di difesa dei giornalisti Presse Emblème Campagne (Pec).  Nel 2006 i decessi sono stati 96 e la crescita quest’anno è stata pari al 14%. Rispetto al 2005 (68 morti), il rialzo è stato del 60%. Due terzi sono morti nelle zone di conflitto , come Iraq, Somalia, Sri Lanka e Afghanistan, ha chiarito la Pec. L’Iraq è stata la zona più attiva in questo senso per il quinto anno consecutivo , con un totale di 50 giornalisti morti e almeno 250 deceduti dal marzo 2003: “mai un conflitto ha provocato una tale ecatombe nell’universo dei media”, ha accusato il segretario generale della Pec, Blaise Lempen.  Il secondo gradino del podio è andato alla Somalia, con otto giornalisti assassinati (contro uno solo l’anno scorso), e la terza posizione allo Sri Lanka, con sette vittime della guerra civile. Il Pakistan ha registrato cinque decessi e quattro vittime sono state contate in Afghanistan e Filippine.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...