Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Dicembre 2007 | Attualità

Reding: necessaria più informazione sui nuovi media

La Commissione europea ha affrontato la questione dei nuovi media e dell’utilizzo che i cittadini ne fanno e ha stilato un programma per incoraggiare l’alfabetizzazione digitale.  “Nell’era digitale, l’alfabetizzazione è cruciale per mettere i cittadini in condizione di giocare un ruolo attivo”, ha affermato il commissario europeo dei Media Viviane Reding, “L’abilità di leggere o scrivere non abbastanza in questo momento, le persone hanno bisogno di capire come esprimersi, come interpretare ciò che gli altri affermano, in particolare sui blog o fra le pagine pubblicitarie e dei motori di ricerca. Tutti (giovani o adulti) hanno bisogno di essere accompagnati da continua informazione ed educazione, aspetti più importanti delle regole stesse”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...