Microsoft ha siglato negli Usa un accordo con Protocol Freedom Information Foundation (PFIF), fondazione non profit di software open source. Si tratta di un passo importante per l’azienda di Redmond che ha accettato di adeguarsi alle sanzioni della Commissione europea per violazioni nel campo dell’antitrust. Jonathan Todd, portavoce dell’esecutivo Ue ha detto che “questo dovrebbe stimolare la concorrenza in un mercato che Microsoft ha finito per dominare attraverso una politica esclusiva”. La Commissione nel 2004 aveva condannato Microsoft a fornire ai concorrenti le informazioni necessarie allo sviluppo di prodotti che consentano l’interconnessione tra i software per Pc e i server. L’accordo con la PFIF ha l’obiettivo di aiutare Samba, un produttore non profit di server software open-source gratuiti. “L’accordo ci consente di tenere Samba al passo con le recenti modifiche in Microsoft Windows e anche di aiutare altri progetti Free Software che hanno bisogno di interoperare con Windows”, ha detto Andrew Tridgell, creatore di Samba.
Mirosoft sigla accordo per open source

Guarda anche: