Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Dicembre 2007 | Innovazione

Il 2008 sarà l’anno della tecnologia mobile

Il mercato ha dimostrato due tendenze in corso nel 2007 per il mercato della telefonia mobile: che il design applicato a un telefonino può far impazzire i consumatori e che le funzionalità rimangono importanti ma non determinanti per il successo di un modello. Lo dice una ricerca di eMarketer che ha analizzato il “fenomeno iPhone”: partito la scorse estate aveva tutti presupposti per fare flop visti i paletti imposti ai clienti (prezzi oltre la media di mercato, operatore esclusivo, tecnologia un po’ obsoleta). A distanza di sei mesi invece è l’oggetto del desiderio in tutto il mondo e cambiato radicalmente l’approccio dei consumatori verso i telefonini. Non solo tecnologia ma anche design e valore aggiunto di un marchio che gioca trasversalmente tra hardware e software come la Apple di Steve Jobs. Da notare che anche le compagnie non tradizionalmente ancora nel business della telefonia mobile si stanno muovendo verso questomercato, come dimostra Google con le frequenze per diventare operatore mobile. Non c’è dubbio che il 2008 sarà l’anno dei servizi in mobilità: Wi-fi, Wimax, telefonia 3G. Bisogna solo cercare di capire quanto velocemente il mercato risponderà all’offerta degli operatori per capire chi è già pronto per i nuovi standard e chi dovrà giocoforza mettersi in coda.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...