Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Gennaio 2008 | Attualità

Regali riciclati passano da eBay

L’era di internet ha modernizzato una delle pratiche più assidue nel periodo post-natalizio: i regali doppi o poco graditi hanno trovato nel sito di aste online eBay una destinazione ottimale.  “Ad appena una settimana dal Natale sono già oltre 4.000 i regali rimessi in vendita su eBay.it da coloro che li hanno ricevuti e non apprezzati”, ha specificato il sito di e-commerce, sottolineando che il fenomeno è in forte crescita: i regali riciclati sul web “lo scorso anno alla stessa data erano meno della metà”. A riciclare sono innanzitutto le donne, che mettono in vendita su eBay soprattutto accessori e sciarpe. Secondo una ricerca commissionata a Doxa dal sito, ” riciclano i regali sgraditi in percentuale quasi doppia rispetto agli uomini “. Guardando all’età di chi si affida a internet per riciclare, “i l primato nel dar nuova vita ai regali non graditi spetta alle persone che hanno superato i 36 anni (riciclano il 2,7% dei regali). A seguire sono i giovani tra i 15 e i 25 anni (riciclano l’1,6% dei regali)”. Geograficamente, il primato va al Centro (il 3,1%), seguito da Nord Ovest (il 2,2%) e Sud (il 2,1%). Ma perché si ricicla? Secondo l’indagine Doxa, il 54% degli intervistati non riteneva il regalo adatto, mentre per il 22% era inutile. “Colore improbabile (6%) e ripetitività (4%) chiudono l’elenco dei motivi di riciclo”.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...