Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Gennaio 2008 | Attualità

Yankee Group scommette sulla musica digitale

L’istituto di ricerca Yankee Group ha analizzato la situazione dell’industria discografica statunitense, specificando che le entrate del settore hanno visto una flessione del 25%, dai 14,6 miliardi di dollari del 1999 agli 11 miliardi fatturati alla fine del 2006.  Lo sviluppo della musica digitale, ha specificato Yankee Group, non è ancora in grado di supplire le perdite registrate dalla produzione di cd . Le vendite di file online hanno toccato negli Usa quota 1,98 miliardi di dollari, durante il 2007, e si candidano ad arrivare a 5,43 miliardi nel 2012. Yankee Group ha specificato inoltre che il download di musica dal web, destinato a contribuire all’80% del mercato totale, vedrà una crescita più rapida del download di musica mobile. L’istituto di ricerca si è premurato di consigliare alle etichette discografiche di eliminare definitivamente i lucchetti digitale Drm, di incoraggiare i consumatori a utilizzare canali legittimi e di promuovere il download da computer.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...