Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Gennaio 2008 | Attualità

Yankee Group scommette sulla musica digitale

L’istituto di ricerca Yankee Group ha analizzato la situazione dell’industria discografica statunitense, specificando che le entrate del settore hanno visto una flessione del 25%, dai 14,6 miliardi di dollari del 1999 agli 11 miliardi fatturati alla fine del 2006.  Lo sviluppo della musica digitale, ha specificato Yankee Group, non è ancora in grado di supplire le perdite registrate dalla produzione di cd . Le vendite di file online hanno toccato negli Usa quota 1,98 miliardi di dollari, durante il 2007, e si candidano ad arrivare a 5,43 miliardi nel 2012. Yankee Group ha specificato inoltre che il download di musica dal web, destinato a contribuire all’80% del mercato totale, vedrà una crescita più rapida del download di musica mobile. L’istituto di ricerca si è premurato di consigliare alle etichette discografiche di eliminare definitivamente i lucchetti digitale Drm, di incoraggiare i consumatori a utilizzare canali legittimi e di promuovere il download da computer.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...