Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Gennaio 2008 | Economia

Bambini giapponesi ossessionati dal cellulare

Chi pensa che l’uso del cellulare fra i nostri piccoli connazionali sia eccessivo dovrebbe fare un viaggio in Giappone, stando ai dati di un sondaggio del governo asiatico. Circa un terzo dei piccoli studenti di età fra i 7 e i 12 possiede un cellulare e se si passa alla fascia d’età superiore si arriva al 96%. Il dispositivo mobile viene utilizzato per leggere libri, ascoltare musica e navigare, per una media di 124 minuti al giorno, per le ragazze, e 92 minuti, per i ragazzi. “I ragazzi affermano che la cosa più importante per loro, dopo la loro vita, è il telefonino”, ha spiegato Masashi Yasukawa, presidente del National Web Counselling Council Giapponese. I primi a non rimanere insensibili a questa tendenza sono i marchi coinvolti nel settore: il più importante operatore del paese Ntt DoCoMo ha infatti lanciato a dicembre una linea di cellulari dedicata esclusivamente ai più piccoli e caratterizzata da un software che aiuta l’apprendimento.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...