Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Gennaio 2008 | Attualità

Anche l’industria del porno è minacciata dal web

Dopo anni di vendite boom sostenute dai video, dai dvd e da Internet, l’industria dei film per adulti sta subendo la concorrenza dai siti web di file-sharing che offrono contenuti gratis. Non sono quindi solo le major hollywoodiane a subire l’entrata prepotente del web nella diffusione dei contenuti video. “Stiamo facendo i conti con una pirateria dilagante, tonnellate di contenuti gratuiti”, ha detto Steven Hirsch, co-fondatore di Vivid, la più nota casa cinematografica di film porno. Vivid un tempo ricavava l’80% dei suoi circa 100 milioni di dollari l’anno di fatturato dalla vendita di dvd, ma lo scorso la quota è scesa al 30%, secondo quanto ha riferito Hirsh in un’intervista. La sfida internet, l’argomento al centro delle discussioni alla più grande fiera dell’anno dei film per adulti a Las Vegas che si tiene questa settimana, si è già presentata all’industria musicale e alle altre forme di intrattenimento di massa. La maggior parte della concorrenza al mondo del porno Usa, la maggior parte del quale ha sede in California, arriva da siti web come XTube. com con sede a Toronto, in Canada, il cui format ha seguito quello di YouTube di Google. Alcuni dei video sul sito di XTube arrivano da case cinematografiche commerciali mentre altri sono inviati da dilettanti. “Non siamo pirati. Forniamo un servizio che la gente pensa di poter usare per piratare”, ha dichiarato Lance Cassidy, uno dei fondatori di XTube. Il sito web ha 200.000 video gratuiti, in genere della durata che va da 30 secondi a due minuti, e circa l’1% dei visitatori acquista dvd o stream video, portando a milioni di dollari di ricavi annui, secondo quel che ha dichiarato il direttore delle vendite Curtis Potec. “La maggior parte del ricavato viene dalla pubblicità, su qualunque sito, sia per il grande pubblico che per adulti”, ha detto Potec.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...