Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Gennaio 2008 | Attualità

A Sanremo è ora di anniversari

Quello del 2008 sarà il festival degli anniversari. Esattamente 50 anni fa “Il blu dipinto di blu”, più nota come Volare, portò sul podio la coppia Domenico Modugno-Johnny Dorelli . Dalla vittoria sanremese, Volare ha venduto 32 milioni di dischi aggiudicandosi il titolo di seconda canzone italiana più conosciuta al mondo, dopo “O Sole mio”.  Il 1958 fu anche l’anno di un classico della canzone italiana, “L’edera”, interpretata da Nilla Pizzi , arrivata seconda. Ci sarà da brindare anche al quarantesimo anniversario della partecipazione al Festival di uno dei maggiori musicisti della storia del jazz, Louis Armstrong , che salì sul palco dell’Ariston nell’edizione 1968 (condotta anche allora da Pippo Baudo) in coppia con Lara Saint Paul. Il brano eseguito dalla coppia era “Mi va di cantare”, firmata dal gastronomo Vincenzo Buonassisi e dal giornalista Aldo Valleroni, con un omaggio allo stesso trombettista americano che, non riuscendo a imparare il testo a memoria, lo lesse su un foglietto di carta incollato per terra.  Tredicesima in classifica, la canzone si piazzò però settima nella hit parade.  Gli anniversari non finiscono qui: il 2008 segna l’unica partecipazione alla kermesse sanremese di Rino Gaetano , vera rivelazione del Festival 1978, che in cilindro, frac, jeans, scarpe da tennis e hukulele, si piazzò terzo con “Gianna”. Il pezzo restò per un mese in vetta alla hit parade dei 45 giri.  Nel 2008 cade anche il 25.mo anniversario di una clamorosa bocciatura: quella di “Vita spericolata” di Vasco Rossi , diventata poi un canzone-manifesto generazionale. Il Blasco si piazzò al 25.mo posto, preceduto da un altro giovane artista, Zucchero Fornaciari. Sugar quell’anno firmò ben cinque brani in gara. Quello da lui interpretato, “Nuvola”, finì al ventesimo posto..

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...