Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2008 | Attualità

Al sud solo il 29% usa internet

Cresce il divario tra nord e sud nell’uso del web. Un’indagine condotta dall’ISTAT (Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione: disponibilità nelle famiglie e utilizzo degli individui) rivela che mentre al centro-nord il 43% della popolazione utilizza il web nel sud e nelle isole solo il 36,5 dichiara di usarlo.  Rilevante anche il dato riguardante la distanza nell’uso del personal computer tra nord e sud che era dell’8,6% nel 2003, ma si è elevata al 12,6% nel 2007.  Ad aumentare le differenze contribuisce anche un forte divario sociale. L’uso del pc è  e di internet è molto alto tra gli studenti (85% nord e 80,6% sud), seguono gli occupati (58,6% e 54,1%) e si attestano in ultima posizione le casalinghe (10,9% e 8%).  Per quanto riguarda l’età il picco nell’uso del computer si ha tra 15 e i 19 ann (77%)i, mentre per internet il picco è tra i 15 e 24 (68%) e tende a decrescere con l’aumentare dell’età fino ad attestarsi al 14,9% per gli over 60.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...