Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2008 | Economia

Cina: dichiarata guerra alla pirateria online

Il problema della pirateria online, specialmente per quanto riguarda fil, musica e libri, in Cina sta assumendo proporzioni davvero preoccupanti, ma il paese si impegna a combattere il fenomeno. Secondo Yan Xiaohong, vice capo della National Copyright Administration: “il numero di casi rilevati nel 2007 si è più che raddoppiato rispetto ai due anni precedenti” ha poi precisato che “Nonostante le campagne contro la pirateria, la situazione nel nostro paese non è affatto migliorata” Il crescente numero di utenti che utilizzano internet (210 milioni nel 2007) rende il controllo sempre più difficile, nonostante le pesanti misure legate alle censura. Proprio questo sarebbe uno dei motivi che spinge gli internauti cinesi ad avvicinarsi al download illegale per cercare film e show vietati sulla tv pubblica.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...