Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2008 | Economia

Cina: dichiarata guerra alla pirateria online

Il problema della pirateria online, specialmente per quanto riguarda fil, musica e libri, in Cina sta assumendo proporzioni davvero preoccupanti, ma il paese si impegna a combattere il fenomeno. Secondo Yan Xiaohong, vice capo della National Copyright Administration: “il numero di casi rilevati nel 2007 si è più che raddoppiato rispetto ai due anni precedenti” ha poi precisato che “Nonostante le campagne contro la pirateria, la situazione nel nostro paese non è affatto migliorata” Il crescente numero di utenti che utilizzano internet (210 milioni nel 2007) rende il controllo sempre più difficile, nonostante le pesanti misure legate alle censura. Proprio questo sarebbe uno dei motivi che spinge gli internauti cinesi ad avvicinarsi al download illegale per cercare film e show vietati sulla tv pubblica.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...