Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2008 | Economia

Cina: dichiarata guerra alla pirateria online

Il problema della pirateria online, specialmente per quanto riguarda fil, musica e libri, in Cina sta assumendo proporzioni davvero preoccupanti, ma il paese si impegna a combattere il fenomeno. Secondo Yan Xiaohong, vice capo della National Copyright Administration: “il numero di casi rilevati nel 2007 si è più che raddoppiato rispetto ai due anni precedenti” ha poi precisato che “Nonostante le campagne contro la pirateria, la situazione nel nostro paese non è affatto migliorata” Il crescente numero di utenti che utilizzano internet (210 milioni nel 2007) rende il controllo sempre più difficile, nonostante le pesanti misure legate alle censura. Proprio questo sarebbe uno dei motivi che spinge gli internauti cinesi ad avvicinarsi al download illegale per cercare film e show vietati sulla tv pubblica.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...