Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Gennaio 2008 | Attualità

Bbc rischia di perdere esclusiva sul canone tv

Panico all’emittente britannica Bbc: il governo Brown ha segnalato che nel prossimo futuro la televisione pubblica potrebbe perdere il diritto esclusivo a incamerarsi la totalità del canone. Secondo il ministro della Cultura, James Purnell, non si vede perché una parte della tassa pagata dai telespettatori (‘licence fee in inglese) non debba essere assegnato ai network commerciali impegnati a sfornare programmi di qualità “da servizio pubblico”. Purnell è sembrato dell’idea che togliere alla Bbc l’appannaggio esclusivo del canone dovrebbe introdurre stimoli di concorrenza e garantire “qualità, innovazione ed efficienza” . “Noi”,  ha affermato l’esponente del governo Brown, “siamo al nostro meglio quando siamo audaci. I peggiori nemici del servizio televisivo pubblico sono quelli che si battono per lo status quo”. Pur potendo dormire sonni tranquilli almeno fino al 2013, quando scadrà la convenzione con il governo adesso in vigore, la Bbc ha reagito con allarme alle parole del ministro della Cultura. Sir Michael Lyons, presidente del consiglio di amministrazione della Bbc, ha avvertito che una riduzione delle entrate in seguito a una spartizione del canone avrebbe conseguenze estremamente negative : la tv pubblica non sarebbe più in grado di garantire gli alti standard odierni di qualità. “Al momento”, ha argomentato sir Michael, “il telespettatore che paga il canone sa esattamente dove i soldi finiscono e chi ne è responsabile. Non sarebbe meglio una attenta riflessione prima di offuscare la chiarezza dell’attuale situazione?”.  Il canone porta nelle casse della Bbc, che non ha altre entrate in quanto non trasmette pubblicità, 3,4 miliardi di sterline all’anno (circa 4,5 miliardi di euro). Con questi soldi la Bbc finanzia due canali analogici terrestri e altri due disponibili soltanto sul digitale (terrestre e satellitare). Attualmente nel Regno Unito il canone per la tv a colori è di 135,50 sterline all’anno, circa 180 euro.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...