Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Gennaio 2008 | Economia

Editoria: valore Sic stabile durante il 2006, boom per la tv a pagamento

Nel 2006 l’area della stampa ha mantenuto sostanzialmente stabile il suo valore. In netto aumento, invece, la pay tv. Sono alcuni dei dati del Sic, il sistema integrato delle comunicazioni, posti all’attenzione dell’Agcom che deve approvarlo. Rispetto al valore complessivo del 2005 (22,144 miliardi di euro), il Sic del 2006 sarebbe cresciuto del 2.9%, con un’accelerazione rispetto all’anno precedente (quando era aumentato del 2.7%). Nei singoli comparti, il valore dell’area stampa è rimasto sostanzialmente invariato, con una lieve crescita per quella quotidiana (nel 2005 era di 3.416 milioni di euro, nel 2007 è passata a 3.479 milioni) e una diminuzione intorno all’1.8% per quella periodica. In aumento radio ed editoria elettronica (oltre il 10%) e le agenzie di stampa (+3%, dai 337 milioni del 2005 ai 345 del 2006). Nel settore tv, boom (+27%) per il settore della pay, trainata da Sky e dal Ddt, passata dai 1.832 milioni del 2005 ai 2.328 del 2006. Contrazione, invece (-0.7%), per la tv gratuita.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...