Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Gennaio 2008 | Innovazione

Wimax: 29 richieste per 35 licenze

E’ scaduto il termine per la presentazione delle offerte relative all’asta per l’assegnazione delle 35 licenze per le frequenze Wimax. Il ministero delle Comunicazioni ha ricevuto 29 offerte. Fra queste dovrebbero esserci quelle di Telecom Italia, Fastweb e Wind. Il 30 gennaio è prevista l’apertura delle buste. In seguito si  passerà alla fase dell’asta competitiva per l’assegnazione dei vari lotti che sarà gestita dal ministero delle Comunicazioni. All ‘asta non parteciperanno Eutelia e Bt. “La presentazione di 29 offerte per la gara Wimax costituisce una premessa positiva e importante per la gara che sta per iniziare” ha detto il ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni. L’assegnazione delle frequenze Wimax rappresenta “una tappa fondamentale per garantire il diritto all’accesso alla rete come servizio universale”. Gentiloni ha sottolinea inoltre come “il Governo riconferma in questo modo gli impegni a ridurre il divario digitale ancora presente in molte regioni italiane, a incrementare la competizione nelle telecomunicazioni e a favorire l’innovazione tecnologica del nostro Paese”.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...