Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Gennaio 2008 | Innovazione

Distribuzione mobile di materiale audiovisivo è destinata a superare quella online

Il Cisac ha previsto che entro il 2010 la diffusione di contenuti musicali e audiovisivi attraverso i telefoni cellulari supererà quella online . L’organizzazione che raggruppa le società di copyright ha specificato che il consumo di materiale audiovisivo su dispositivi mobili crescerà del 68% annuo da oggi al 2010.  A trascinare questa tendenza sarà l’uso della tv mobile, destinata a generare un fatturato pari a 3 miliardi di dollari , mentre la tv via internet non dovrebbe andare oltre i 2,7 miliardi. I contenuti musicali saranno oggetto di interesse per 4,2 miliardi di abbonati mobili, in crescita rispetto ai 3,3 miliardi, per entrate pari a 6 miliardi, mentre la musica digitale genererà un fatturato di 5 miliardi. Più della metà delle entrate totali del settore mobile arriveranno dalla regione Asia Pacifico, in netto vantaggio rispetto all’America del Nord e all’Europa.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...