Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Gennaio 2008 | Attualità

Dalla Svezia nuova citazione per Pirate Bay

Il sito web Pirate Bay ha ricevuto l’ennesima denuncia. L’accusa questa volta arriva dalla Svezia e verte sul contribuito che il sito fornisce ai navigatori nel momento in cui infrangono la legge scaricando file non protetti dal diritto d’autore.  Il procuratore Hakan Roswall ha annunciato di voler incriminare gli organizzatori del sito per favoreggiamento e cospirazione per l’infranzione della legge sul copyright, col rischio di multe o a una pena fino a due anni di carcere. “Non è un semplice motore di ricerca. E’ una parte attiva che rende disponibile materiale coperto da copyright”, ha spiegato Roswall, “è un classico esempio di favoreggiamento: agire come intermediario tra persone che commento crimini, siano essi nel mondo reale o virtuale”.  “Non c’è terreno legale (per le accuse)”, ha però replicato il portavoce di Pirate Bay, Peter Sunde.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...