Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Febbraio 2008 | Economia

Terminali per il collegamento a internet superano i 60 milioni di unità

I dispositivi legati al collegamento alla rete internet hanno toccato quota 64 milioni di unità distribuite nel 2007, ha reso noto uno studio di MultiMedia Intelligence. Lo studio ha specificato che il dato segnala una crescita del 73% e che lo sviluppo di questo settore rappresenta un grande potenziale per i giochi online, per la musica, i video e i servizi a valore aggiunto.  “Si sta sviluppando una crescente varietà di dispositivi legati alla televisione e dotati di un interfaccia Ip”, ha spiegato Mark Kirstein, presidente di MultiMedia Intelligence, “i produttori stanno collegando interfaccia Ip ai televisori, al lettori dvd, ai box per il satellite e via cavo”. A beneficiare dell’alto potenziale di questo segmento di mercato saranno anche i semiconduttori, che vedranno entrate oltre i 2 miliardi di dollari entro il 2012, ha specificato lo studio. Anche l’industria del software per l’home networking dovrebbe godere della tendenza e raggiungere i 300 milioni entro il 2012.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...