Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Febbraio 2008 | Attualità

Authority: niente processi in tv

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha preso una netta posizione contro i processi in tv. C’è stato anche un richiamo alla Rai per il programma di Michele Santoro “Annozero” accusato di aver violato il pluralismo. Le iniziative sono state illustrate oggi dal presidente dell’Agcom, Corrado Calabrò (nella foto). “In tv – ha detto Calabrò – il processo, lo pseudo processo o la mimesi del processo non si possono fare . L’informazione deve essere equilibrata, obiettiva e deve garantire il contraddittorio senza anticipare giudizi su questioni ancora subiudice”. Secondo il presidente dell’Agcom questo “non vuol dire porre limiti alla libertà di informazione. Ma l’ informazione non può diventare gogna mediatica né spettacolarizzazione ispirata più all’amore per l’audience che all’amore per la verità “. Il Consiglio dell’Authority ha inviato un richiamo alla Rai, relativo ad “Annozero”, al rispetto dei principi di completezza e correttezza dell’informazione, di obiettività, equità, lealtà, imparzialità , pluralità dei punti di vista e osservanza del contraddittorio, in base all’atto di indirizzo della commissione di Vigilanza. L’autorità si riferisce in particolare alle puntate del 4 ottobre (caso Mastella-De Magistris), del 6 dicembre (riforma Tv, ospite il ministro Gentiloni) e del 20 dicembre (caso Forleo – D’Alema e intercettazioni Berlusconi-Saccà).

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...