Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Febbraio 2008 | Attualità

Frodi online spaventano ancora gli internauti

I rivenditori online devono impegnarsi a rendere partecipi i loro potenziali clienti circa gli sforzi compiuti per arginare il rischio di frodi online al momento dell’acquisto. È quanto emerso da una ricerca di CyberSource.  Metà del campione preso in considerazione ha affermato di prendere precauzioni varie prima di finalizzare gli acquisti e un quarto ha ammesso di ritenere i rivenditori online responsabili della sicurezza. L’82% degli internauti dediti allo shopping online si rivolge solo a negozi con un’adeguata reputazione.   CyberSource ha tenuto a sottolineare che il 50% dei consumatori intervistaati non ha mai fatto shopping su internet, percentuale che lascia intravedere un mercato potenzialmente interessante e mette i rivenditori nella posizione di convincere questo bacino d’utenza ancoraa scettico.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...