Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Febbraio 2008 | Attualità

Frodi online spaventano ancora gli internauti

I rivenditori online devono impegnarsi a rendere partecipi i loro potenziali clienti circa gli sforzi compiuti per arginare il rischio di frodi online al momento dell’acquisto. È quanto emerso da una ricerca di CyberSource.  Metà del campione preso in considerazione ha affermato di prendere precauzioni varie prima di finalizzare gli acquisti e un quarto ha ammesso di ritenere i rivenditori online responsabili della sicurezza. L’82% degli internauti dediti allo shopping online si rivolge solo a negozi con un’adeguata reputazione.   CyberSource ha tenuto a sottolineare che il 50% dei consumatori intervistaati non ha mai fatto shopping su internet, percentuale che lascia intravedere un mercato potenzialmente interessante e mette i rivenditori nella posizione di convincere questo bacino d’utenza ancoraa scettico.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...