4 Febbraio 2008 | Innovazione

In Lazio 31 milioni per la banda larga

Un accordo di programma firmato dal presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo e dal ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni prevede un investimento di 31 milioni di euro per il potenziamento delle dotazioni infrastrutturali per la banda larga nella Regione Lazio. L’obiettivo è abbattere il ‘digital divide’ che colpisce parte della popolazione e potenziare l’infrastruttura a banda larga delle Pubbliche amministrazioni. Sul territorio del Lazio 159 comuni hanno una copertura a banda larga inferiore al 90% della loro popolazione. All’investimento complessivo di 31 milioni di euro contribuisce per 23 milioni il ministero delle Comunicazioni; i fondi stanziati dalla Regione Lazio sono pari a 8 milioni. Il progetto privilegia l’investimento in fibra ottica e quello in modalità WiMax. “L’accordo siglato oggi per il Lazio – ha dichiarato il ministro Gentiloni – è uno dei più importanti, sia per numero di Comuni che per investimento, tra quelli che vedono lo Stato impegnato nel potenziamento della banda larga”. Gentiloni ha precisato che “in due anni dalla partenza dei lavori raggiungeremo questi 159 Comuni” non ancora raggiunti dalla banda larga. Per il governatore del Lazio Marrazzo “è necessario arrivare dove l’imprenditoria privata non ha interesse ad arrivare”.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...