Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Febbraio 2008 | Economia

Sipra aumenta raccolta del 2%

Quest’anno la Sipra, la concessionaria pubblicitaria della Rai, aumenterà la sua raccolta del 2% rispetto al 2007, poco sopra 1,5 miliardi di euro. Secondo le previsioni per l’esercizio in corso, la crescita di quest’anno segue l’incremento dello 0,3% ottenuto l’anno scorso a 1,477 miliardi, anche se l’aumento netto del 2007, ovvero ‘depurando’ il degli eventi straordinari del 2006 viene calcolato al 3%.  Nel secondo semestre 2007, in particolare, l’aumento mensile medio è sato del 5%, a gennaio il trend positivo si è confermato, mentre per questo febbraio si è tornati sui livelli dell’anno scorso.  “Tutti gli indicatori economici ci forniscono dati preoccupanti , i consumi frenano e anche le fibrillazioni legate all’evento elettorale non aiutano”, ha spiegato l’ad Sipra Maurizio Braccialarghe. Con la disponibilità di eventi come le Olimpiadi di Pechino e gli Europei di calcio di giugno una previsione di crescita annua del 2% non è comunque enorme, ha sottolineato Braccialarghe, spiegando che “per la televisione le indicazioni Nielsen sono di un aumento medio del 2,4% per cui siamo in linea con il mercato”. “Ma già oggi non siamo più centrati solo sulla televisione analogica”, ha aggiunto il presidente di Sipra, Roberto Sergio, “perché puntiamo a diventare una concessionaria multimedia”.  La raccolta per le radio Rai va bene e per il 2008 viene prevista una crescita del 6-7% .  Molto si punta anche sulla televisione satellitare e digitale terrestre , nelle mani di Carlo Freccero, evidentemente in forte sintonia con i vertici Sipra. “Già sugli attuali canali Rai Sat, Freccero sta facendo grandi cose”, ha affermato Braccialarghe, “e presto lancerà un canale innovativo per i giovani, che noi chiamiamo ‘Rai 4’”.  Novità sono attese anche nel settore sportivo: l’attuale Rai Sport satellite si dividerà in due, sempre in chiaro, con una rete che andrà sul digitale terrestre. Poi c’è internet, sul quale è in corso un serrato confronto con la Rai: Sipra ha già disegnato un’offerta che non sia “autoreferenziale”, anche con pubblicità inserita nella fase di ‘download’ dei video.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...